“Oh, mia dolce Goriziana”
“Oh, mia dolce Goriziana”
la storia di un minestrone dal tocco locale
La storia del minestrone Goriziana è la storia di uno chef innamorato che cercava di dichiarare i propri sentimenti alla ragazza che amava attraverso la magia dei sapori.
Lo chef lavorava in un noto albergo di Nova Gorica quando si innamorò di una ragazza che vedeva spesso durante il lavoro. Cucinare era la sua passione. Utilizzava ingredienti semplici e locali e li abbinava con destrezza e intuito, dando vita a piatti elogiati da chiunque li provava. Ma tutti quei complimenti non significavano molto per lui. Lui pensava solamente a come conquistare questa bella ragazza con i suoi piatti. Ma purtroppo lei continuava a non accorgersene.
Il nostro chef non era esattamente un tipo loquace, non sapeva come avvicinarsi a lei e a confessarle quanto gli piacesse. Decise così di attenersi a ciò che sapeva fare meglio. Raccolse tutte le sue forze e le sue idee e preparò il miglior minestrone di sempre, utilizzando gli ingredienti che sapeva piacevano alla ragazza. Scelse perfino il nome affinché lei finalmente capisse: “Oh, mia dolce Goriziana”.
La storia di questo minestrone è rimasta a lungo un segreto e solo poche persone vicine allo chef ne erano a conoscenza, tanto che lo prendevano simpaticamente in giro quando preparava il piatto. Alla fine, Matjaž Šinigoj si decise di scrivere la ricetta e di inserirla nel menù del ristorante Mediterraneo del Perla per presentarla al mondo. Oggi l’ha preparata anche per voi, cari ospiti. Se leggendo queste righe vi sono venuti gli occhi lucidi, significa che la storia ha toccato i vostri cuori. Forse chiacchierando con lo chef potrete scoprire com’è andata a finire questa storia d’amore… magari dura ancora. Buon appetito!