Il museo rappresenta il patrimonio dell’architettura popolare della Stiria centrale e grazie al programma ricco di attività permette al visitatore di scoprire la tradizione culturale dei costruttori di un tempo e di ricercare e vivere la propria esperienza personale legata a tale patrimonio.

Durante la passeggiata attraverso il museo, il visitatore può incontrare un patrimonio architettonico popolare di tipo sub-pannonico risalente al XIX secolo e alla prima metà del XX secolo, tipico della zona dell’Obsotelje. Attraverso vari contenuti e seminari il museo offre ai visitatori la possibilità di conoscere l’artigianato domestico, le attività agricole e altre tradizioni culturali, quali la panificazione, lavori a intrecci di corteccia e di vinchi, tessitura a mano, lavori di forgiatura, lavorazione della pietra, cucina e spelatura dei giunchi, creazione delle butare di Pasqua e cestini di pasta altre attività.

È il più
grande museo sloveno all’aperto e un monumento culturale di importanza nazionale. Nel 1997 è stato nominato Museo europeo dell’anno.