Nova Gorica, 4 febbraio 2025 – Da mercoledì 5 febbraio sarà possibile ammirare presso il Park Hotel della Hit di Nova Gorica una mostra di 118 stampe realizzate tra il 1951 e il 1989 da 22 tra i più importanti artisti del Litorale (Primorska) e sloveni d’oltreconfine che vivono in Italia. Con l’allestimento di questa mostra di opere d’arte facenti parte della propria collezione, la società Hit aggiunge un importante contributo al progetto della Capitale europea della cultura e adempie al suo ruolo di azienda socialmente responsabile nel territorio in cui opera.
Martedì 4 febbraio è stata aperta al pubblico una mostra di arte grafica presso il Park Hotel di Nova Gorica che presenta una panoramica dell’opera creativa di ventidue artisti di spicco che hanno contribuito a plasmare l’immagine dell’arte moderna nel territorio. La mostra viene inaugurata nel momento in cui nella conurbazione di Nova Gorica-Gorizia sta per prendere l’avvio la Capitale europea della cultura 2025. L’evento sottolinea l’importanza della collaborazione transfrontaliera in un luogo dove l’arte rappresenta il simbolo dei valori condivisi e dell’identità delle persone lungo il confine.
La pittrice Nataša Gregorič Nabhas ha provveduto all’ideazione, alla cura e all’allestimento della mostra nei locali del Park Hotel, accompagnando l’evento con la seguente descrizione: “La selezione di stampe collocate sulle pareti dei corridoi dell’hotel è eccezionale, in quanto rappresenta 22 artisti che lavorano nel territorio del Litorale (Primorska) e oltre confine in Italia, dove vive la minoranza slovena. Si tratta di 118 fogli di stampe tradizionali in puntasecca, acquaforte, acquatinta, litografia, linoleografia, xilografia, serigrafia, monotipo e tecnica mista… La collezione è composta esclusivamente da stampe di artisti locali che vengono presentate nell’ordine cronologico in cui sono state create, dal 1951 al 1989. Tutte le restanti opere grafiche – si parla di circa 72 duplicati o di opere realizzate da artisti sloveni provenienti da altrove – sono collocate nelle camere d’albergo del Park Hotel. Si tratta, senza eccezioni, di artisti di fama internazionale, appartenenti a tutte le generazioni e a tutti gli stili.”
Gli autori delle opere esposte sono: Avgust Černigoj (1898–1985), Lojze Spacal (1907–2000), Riko Debenjak (1908–1987), Bogdan Grom (1918–2013), Vladimir Makuc (1925–2016), Miloš Volarič (1933–2010), Danilo Jejčič (1933), Pavel Medvešček (1933–2020), Zvest Apollonio (1935–2009), Rudi Pergar (1936), Nedeljko Pečanac (1938), Jože Spacal (1939–2020), Klavdij Palčič (1940–2021), Franko Vecchiet (1941), Franc Golob (1941), Boris Zulian (1944–2013) Marjan Kravos (1948), Negovan Nemec (1947–1987), Lucijan Bratuš (1949), Janez Matelič (1950), Klavdij Tutta (1958) in Zmago Posega (1959–2009).
Presidente del consiglio d’amministrazione Sandi Brataševec si è espresso all’inaugurazione: “In vista dell’imminente lancio ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025, l’inaugurazione della mostra presso il Park Hotel rappresenta un importante contributo alla sensibilizzazione del pubblico sull’importanza e sul ruolo del patrimonio culturale nel territorio in cui operiamo. La collezione storica di opere d’arte che stiamo aprendo al pubblico è di inestimabile valore. Sostenere la creazione culturale e altri progetti socialmente responsabili è sempre stata una parte importante della missione strategica della Hit.”
All’inaugurazione è intervenuta anche Mija Lorbek, direttrice dell’ente pubblico GO! 2025: “Tra pochi giorni arriverà il nostro grande momento in cui mostreremo al mondo la storia autentica del nostro territorio senza confini. La Hit è uno dei principali attori che hanno contribuito a plasmare questa interessante vibrazione della città e a formarne l’identità. La Hit ha contribuito allo sviluppo del territorio in molti modi, anche sostenendo numerosi artisti. Oggi l’inaugurazione della collezione grafica di artisti della regione del Litorale è quindi molto importante per il nostro territorio, non solo perché è l’unica collezione di questo tipo nel Goriziano, ma anche per il suo allestimento al di fuori dei consueti spazi rappresentati dalle gallerie. L’abbattimento dei confini della Capitale europea della cultura GO! 2025 significa anche far uscire la cultura dai soliti contesti e includerla nei settori che vanno dallo sport, alla gastronomia e al turismo.”
La società Hit è stata coinvolta attivamente nel progetto della Capitale Europea della Cultura sin dall’inizio, non solo in qualità di maggiore operatore turistico, ma anche come co-creatore di esperienze turistiche che quest’anno saranno ulteriormente arricchite da contenuti di colore culturale. Oltre alla mostra nel Park Hotel, a partire dal 7 febbraio il centro Perla ospiterà una mostra d’arte con 20 esemplari di opere generate al computer dall’artista Bogdan Soban. La Hit aderisce anche ad un’attività promozionale congiunta che consentirà ai visitatori di scoprire le attrazioni culturali delle due città attraverso l’app bulevar.eu (sviluppata dalla società Arctur di Nova Gorica). Gli utenti dell’app potranno riscattare i punti per usufruire dei servizi negli hotel e nei ristoranti della Hit.
La società Hit collabora con l’Ente pubblico GO! 2025 anche per quanto riguarda la promozione della città e degli eventi che si terranno nell’ambito della Capitale europea della cultura. I pacchetti turistici “Borderless” che offrono soggiorni confortevoli negli hotel Hit, un’ampia gamma di servizi alberghieri e di ristorazione aggiuntivi e che invitano a scoprire le attrazioni culturali della destinazione vengono promossi sotto forma di brochure congiunte che vengono presentate alle fiere in Slovenia e all’estero. Il pacchetto “Alle porte della capitale della cultura” offre la possibilità di scoprire il patrimonio culturale nell’ambiente unico dell’Hotel Sabotin, una villa di campagna in stile tardo-barocco risalente al XVIII secolo che da anni ospita mostre fotografiche e di altro tipo di artisti locali. Il pacchetto “Sapori senza confini & arte” offre un’esperienza culturale e turistica unica al Park Hotel. Comprende il pernottamento in una camera d’albergo decorata con stampe di artisti del Litorale, la visita della mostra di stampe di artisti sloveni e internazionali del territorio e un’esperienza culinaria con il menu degustazione “Sapori senza confini” presso il rinomato ristorante Tiffany. Maggiori informazioni sul pacchetto sono disponibili qui.
Informazioni più dettagliate sull’intera mostra di arte grafica al Park Hotel sono disponibili sul sito web della Hit. È possibile visitarla ogni mercoledì tra le 15.00 e le 17.00 o previo accordo con il personale alla reception del Park Hotel: tel +386 5 336 20 00.
Per ulteriori informazioni contattare Maša Koglot, masa.koglot@hit.si, cell +386 41 616 626